Come le Nuove Normative Stanno Accelerando il Cambio di Mercato Regole Più Rigide Nell'ambito del PPWR dell'Unione Europea La regolamentazione dell'Unione Europea sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (PPWR), è entrata ufficialmente in vigore il 11 febbraio 2025, sostituendo la lunga vigente direttiva sugli imballaggi...
Visualizza altroCrescita della coscienza globale che spinge al consumo di imballaggi ecologici: un cambiamento verso alternative sostenibili. Negli ultimi anni, la consapevolezza da parte dei consumatori riguardo al degrado ambientale ha portato a un significativo allontanamento dalle plastiche monouso. L'acqua imbottigliata...
Visualizza altroImballaggi eco-sostenibili: perché le bottiglie in alluminio guidano il cambiamento verso la sostenibilità. Introduzione: l'urgenza di imballaggi sostenibili. Con l'intensificarsi dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale, il ruolo degli imballaggi dei prodotti è diventato centrale...
Visualizza altroUn cambiamento sostenibile negli imballaggi per bevande e prodotti. In un'epoca in cui l'impatto ambientale rappresenta un aspetto essenziale nelle decisioni dei consumatori e dell'industria, la scelta del materiale per l'imballaggio è diventata un punto focale per pratiche sostenibili. Tra le tante...
Visualizza altroComprensione della stabilità delle bombolette spray in condizioni variabili. Le bombolette spray sono comuni sia nelle applicazioni industriali che per i consumatori, confezionando prodotti che vanno da vernici e lubrificanti a deodoranti e spray da cucina. Sebbene possano sembrare semplici, queste...
Visualizza altroPrincipali vantaggi della birra in bottiglie di alluminio. Eccellente conduzione termica per un raffreddamento più rapido. L'alluminio ha anche un'elevata conducibilità termica, che lo rende adatto per l'imballaggio della birra. Questa caratteristica è utile perché permette di raffreddare la birra rapidamente e mantiene...
Visualizza altroDimensioni del Mercato Globale delle Lattine Aerosol in Alluminio e Proiezioni di Crescita 2024-2034 Tasso di Crescita Annuo Composto (CAGR) del 4,40%: Un'opportunità da 71,2 Miliardi di Dollari USA. Si prevede che il mercato globale delle lattine aerosol in alluminio registri una crescita, soprattutto in termini di volume, a causa dell'aumento...
Visualizza altroImpatto ambientale e sostenibilità dei materiali di imballaggio. Alluminio vs plastica: estrazione delle materie prime a confronto. L'estrazione delle materie prime per l'alluminio e la plastica comporta significativi problemi ambientali in entrambi i casi. L'alluminio viene prodotto da...
Visualizza altroConsiderazioni principali nella progettazione di bombolette spray personalizzate in alluminio. Adattare forma, dimensioni e volume alle esigenze del prodotto. Le dimensioni personalizzate delle bombolette spray in alluminio sono importanti per adattare il prodotto al suo utilizzo, come per la cura personale, la pulizia...
Visualizza altroCaratteristiche principali dei bicchieri in alluminio Leggerezza e durabilità per un utilizzo portatile. I bicchieri in alluminio sono realizzati con materiali leggeri, il che li rende eccezionalmente facili da trasportare per una varietà di attività. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per l'uso all'aperto...
Visualizza altroLa Rivoluzione della Sostenibilità nell'Imballaggio La riciclabilità in ciclo chiuso dei materiali in alluminio. L'alluminio spicca nel mondo dell'imballaggio grazie alla sua infinita riciclabilità; può essere riciclato ripetutamente senza alcuna degradazione della qualità. A differenza del plastica...
Visualizza altroLa Scienza delle Dinamiche di Pressione delle Bombolette Spray Come si genera la pressione nei contenitori aerosol. La scienza dietro la generazione di pressione nelle bombolette a aerosol ruota principalmente intorno alle leggi dei gas, come la Legge di Boyle e la Legge di Charles. La Legge di Boyle afferma che la pressione...
Visualizza altro